Presentato con una conferenza stampa l’anno mondiale dedicato ad uno dei pionieri del volo
No, non è un tennista. Quando si parla di Roland Garros la prima domanda è sempre la stessa: chi il tennista? In effetti si tratta di uno dei più grandi equivoci della storia.
Roland Garros, infatti, è stato un aviatore francese, pioniere dell’aviazione nel suo Paese e pilota di aerei da caccia durante la prima guerra mondiale e proprio quest’anno ricorre il centenario dell’avventura che lo ha reso immortale, il primo volo senza scalo attraverso il mar Mediterraneo. Per celebrare questo avvenimento il 2013 sarà il Roland Garros World Year, una serie di appuntamenti e manifestazioni presentata in una conferenza stampa che si è tenuta a Parigi, presso l’Aéro-Club de France. Tutta l’iniziativa ha l’alto patronato del Presidente della Repubblica Francese.
Se pochi sanno che Roland Garros non era un tennista, ma un aviatore (per la cronaca il prestigioso torneo di tennis ha preso il suo nome perchè negli anni venti gli venne dedicato un centro per il tennis, lo Stadio Roland Garros, che ospita appunto gli Open di Francia, uno dei quattro tornei del Grande Slam), pochissimi immaginano che il grande pioniere del volo è atterrato anche a Napoli, il 22 dicembre 1912, per uno scalo durante il suo volo da Tunisi a Roma. Per celebrare questo evento anche la città partenopea è inserita nel Roland Garros World Year, con una manifestazione che si terrà all’aeroporto di Capodichino.
Effettivamente il volo senza scalo di Garros dalla Francia a Tunisi del 23 sett.1913 non toccò Napoli, Il pilota era atterrato a Napoli nel corso del suo primo volo itercontinentale a tappe Tunisi-Marsala-Trapani-SantaEufemia-Napoli-Roma del dicembre 1912. Precisamente atterrò a Napoli a Campo di Marte, oggi Capodichino, alle ore 11,03 del 22 dic 1912. Per ripartire alla volta di Roma alle 13.18
Allego link con ‘pezzo’ completo.
Sergio Mazzarella Autore del Libro “Un secolo del settore aeronautico campano”.
Fai clic per accedere a rolandcarros.pdf
Ma…siete proprio sicuri che a Napoli Garros sia atterrato in occasione del suo volo record? Forse sarà pure atterrato a Napoli, ma non certo in quella occasione! Il velivolo, partito dalla Francia, atterrò a Tunis ed il mattino dopo venne smontato per la spedizione in Francia! Era il settembre 1913, voi accennate ad un volo del 22 dicembre 1913, deve essere, quindi un volo effettuato in più tappe e successivo al primo volo transcontinentale.
Carlo A.G. Tripodi . Giornalista aerospaziale dal 1980.