18.04.2013
Il salone aerospaziale brasiliano LAAD Defence & Security 2013 ha presentato numerose novità del settore nell’area latino-americana
In primo piano la brasiliana Embraer che nel corso della manifestazione ha annunciato, tra l’altro, due nuovi contratti per l’Emb-314 Super Tucano (6 velivoli al Guatemala e 3 al Senegal), raggiungendo così la quota di circa 220 unità vendute a 13 Forze Aeree ed oltre 170 consegnate.
Ma le aspettative maggiori per il costruttore sudamericano sono legate al nuovo trasporto militare KC-390: dopo aver concluso a marzo la Critical Design Review, che apre la strada alla realizzazione del primo prototipo che volerà nella seconda metà del 2014, l’azienda ha annunciato al LAAD l’inizio della fase di promozione commerciale del velivolo che ad oggi ha lettere di intenti per un totale di 60 velivoli da parte di sei nazioni (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Portogallo, Repubblica Ceca).
Embraer Defense & Security – la business unit militare di Embraer – che attualmente rappresenta il 17% dei ricavi totali (6% nel 2006), già nel 2013 dovrebbe raggiungere il 21% ed è destinata ulteriormente a crescere quando inizierà la produzione di serie del KC-390.
Un’altra interessante iniziativa comunicata al salone riguarda l’accordo tra sette nazioni dell’America Latina (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Uruguay e Venezuela) per la realizzazione congiunta entro il 2015 di un addestratore primario-basico per la sostituzione dei Neiva T-25 Universal.
Il progetto, provvisoriamente denominato UNASUR 1 (acronimo di Unione delle Nazioni Sud Americane) prevede un velivolo che abbia un peso massimo al decollo di 1590 Kg., una velocità di 210 kts, glass cockpit e due differenti motorizzazioni: a pistoni per il training primario, turboprop per il basico. Non sono stati forniti dettagli riguardo le aziende che saranno coinvolte nel programma: il Brasile potrebbe optare per un costruttore diverso da Embraer e di dimensioni minori (visto la tipologia del velivolo), mentre l’Argentina parteciperebbe con FAdeA.