2 ottobre Napoli, Forum “Il sogno dell’uomo: Volare. Evoluzione della tecnica e della tecnologia nel settore aerospaziale”

In città giovani da 15 paesi europei. Partecipa al Forum Internazionale l’associazione napoletana AEROPOLIS.

L’iniziativa è promossa dall’organizzazione di studenti BEST Napoli e sarà presentato Lunedì 6 ottobre all’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli.
BEST Board of European Students of Technology – è un’organizzazione studentesca europea  fondata nel 1988, di cui fanno parte università e facoltà dell’area tecnologica e scientifica. L’organizzazione fornisce molteplici occasioni per sviluppare la capacità di lavorare in un ambiente internazionale e multiculturale.
BEST è una rete in crescita che comprende attualmente 95 Local BEST Group (LBG) corrispondenti alle maggiori università di 33 Paesi europei. L’attività principale di ogni gruppo è di organizzare e promuovere eventi locali destinati a tutti gli studenti europei come corsi accademici, jobfair, forum, dibattiti, festival e scambi culturali nell’intento di avvicinare i vertici del triangolo “studenti – aziende – università”. Ogni anno partecipano alle iniziative oltre 1.300.000 studenti… Segue
1 ottobre A Napoli una due giorni sulla valutazione dei brevetti

Il 2 e 3 ottobre Technapoli e AIDB organizzano un evento allo Starhotels Terminus a Piazza Garibaldi

Venerdì 3 ottobre 2014, presso lo Starhotels Terminus a Piazza Garibaldi 91, Napoli, avrà luogo il convegno pubblico “La valutazione dei brevetti: tra tecnologia, finanza e aspetti legali. Coniugare strumenti, banche dati e competenze”.

L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali (AIDB), in collaborazione con Technapoli, il Parco Scientifico e Tecnologico dell’Area Metropolitana di Napoli e Caserta e con la Fondazione per l’innovazione tecnologica COTEC….. Segue

1 ottobre Airbus A320neo, completato con successo il primo volo

Dall’aeroporto di Tolosa-Blagnac è decollato il velivolo MSN6101. Airbus ha già ricevuto 3,257 ordini

Primo test di volo per l’Airbus A320 Neo. La nuova versione rimotorizzata del bimotore a medio raggio è decollata dall’aeroporto di Tolosa-Blagnac, nel sud-ovest della Francia, 27 anni dopo il primo decollo dell’A320, la gamma di aerei più venduta dal costruttore europeo.Philippe Pellerin e Etienne Miche, due Experimental Test Pilot di Airbus hanno condotto l’aereo nel primo decollo. All’interno della cabina di pilotaggio, oltre ai due piloti, era presente anche Jean-Paul Lambert, Test-Flight Engineer.
I Test-Flight Engineer Manfred Birnfeld e Sandra Bour-Schaeffer, invece, hanno monitorato l’andamento del volo… Segue
30 settembre CSeries, Bombardier riceve ordine per 40 CS300

Il costruttore canadese rivela il nome del cliente che lo scorso giugno ha firmato l’importante contratto, è Macquarie AirFinance

La divisione leasing della Macquarie AirFinance ha effettuato un ordine per 40 Bombardier CS300. Le consegne avverranno fra il 2017 e il 2019. L’accordo comprende anche opzioni per altri 10 CS300. Questo per Bombardier rappresenta l’ordine più cospicuo ricevuto per il programma, almeno da quattro anni a questa parte, quando Republic Airways ha ordinato 40 velivoli.
Bombardier CSeries è una famiglia di aeroplani di linea narrow-body composta da due modelli: CS100 e CS300, in fase di test e prima produzione da parte di Bombardier Aerospace…. Segue
30 settembre Ecco la livrea del primo 787/9 di Etihad Airways 30 settembre A Napoli la conferenza MSC Software in collaborazione con il DAC

La compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti prenderà in consegna il suo primo B-787/9 entro la fine dell’anno.

Boeing ha effettuato il roll-out dal suo paint hangar del primo B-787/9 Dreamliner che verrà consegnato a Etihad Airways. L’aereo è dipinto nella nuova livrea della compagnia “Facets of Abu Dhabi”, con colori che ricordano il paesaggio desertico, ispirata dalla cultura e dai motivi architettonici degli Emirati Arabi Uniti.
La compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti prenderà in consegna il suo primo B-787/9 entro la fine dell’anno… Segue

VIDEO TV AerospaceNewsTV

Carrino: realizzare all’interno del CIRA un nucleo di sviluppo per la simulazione e la progettazione aerospaziale.

L’evento, ospitato lo scorso anno nella Reggia di Caserta e per l’edizione 2014 presso il Centro Congressi Federico II e la sede della Facoltà di Ingegneria, è una due giorni d’incontri sulle tecnologie e prodotti software multidisciplinari per la progettazione e la simulazione…. Segue

23 settembre Una cordata italiana per lanciare il nuovo ATR 26 settembre Fonderia delle Idee – Intervento di Roberto Battiston, Presidente Agenzia Spaziale Italiana


VIDEO TV AerospaceNewsTV

INTERVISTA a LUIGI PUNZO di TESI

La proposta è di Luigi Punzo, presidente del CdA di TESI l’azienda aerospaziale campana con sede a Napoli e Cicerale. Forse quella di Punzo è una provocazione utile per aprire una discussione sul destino futuro dell’intera industria aeronautica campana e italiana… Segue

VIDEO TV AerospaceNewsTV

INTERVISTA a Roberto Battiston, Presidente Agenzia Spaziale Italiana

PD- Napoli Fonderia 26-28 settembre 2014, aperta a Napoli la Fonderia del partito democratico.

Ai lavori della commissione partecipa l’associazione AEROPOLIS. In sala, presenti tra gli altri il Prof. Luigi Carrino, Presidente Distretto aerospaziale campano e Presidente del CIRA…. Segue