Nell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, saranno presentate le innovazioni e i nuovi progetti e prodotti delle startup del comparto regionale dell’aerospazio.
Risultati dei programmi di ricerca e le soluzioni non convenzionali ai problemi posti dallo sviluppo delle tecnologie sviluppate per le missioni aerospaziali, creano opportunità di business e trovano sono sempre più utilizzo nelle applicazioni civili e commerciali.
Strumenti hardware e software avanzati permettono di accelerare e migliorare lo sviluppo dei dispositivi in orbita, aumentando i carichi utili e vincendo le sfide dell’affidabilità e della sicurezza dei manufatti.
L’incontro si rivolge agli operatori di settore, a chi si sta avvicinando ad esso, a investitori e a tutti coloro che vogliono conoscere soluzioni innovative in grado di soddisfare la nuova domanda nel settore aerospaziale.
Nel corso del seminario saranno presentati prodotti e i processi sviluppati da imprese specializzate e startup incubate presso I3P in grado di soddisfare la nuova domanda nel settore aerospaziale.
Dai nano satelliti ai servizi di controllo e comunicazione dei dispositivi in orbita, dalle soluzioni per i detriti spaziali alle nuove tecniche di elaborazione e trasmissione dei dati.
Soluzioni a problemi come quello di arrestare l`aumento sistematico della concentrazione di oggetti che ruotano incontrollati nello spazio, i cosiddetti «space debris», ovvero detriti spaziali che pongono un rischio enorme per le missioni spaziali. Basta un dato per capire l”entità del fenomeno: dal lancio dello Sputnik nel 1957 più di 4500 missioni spaziali hanno lanciato in orbita circa 6000 satelliti (solo mille dei quali risultano ancora attivi) in aggiunta a un vastissimo numero di materiali più piccoli. Una quantità di “spazzatura” da rimuovere prima che diventi impossibile farlo e cui lavorano alcune imprese in Piemonte e Toscana.
Durante la manifestazione promossa da I3P, prevista il 26 novembre nella Sala Agorà della Città della Politecnica di Torino, sarà allestito uno spazio espositivo gestito dalle aziende e startup che hanno sviluppato i prodotti e i servizi.