IMG-20160428-WA0000La piazza napoletana è sempre più un serbatorio a cui i grandi gruppi internazionali recuperano  giovani ingegneri.

Boeing  punta lo zoom sulla Campania, un territorio ricco di Università e di talenti che ormai difficilmente trovano collocazione nelle aziende campane e  italiane.

Nel corso di una visita di alcuni giorni, nel mese di maggio,  una delegazione del colosso americano  visiterà  azienda campane del comparto aeronautico e selezionerà giovani ingegneri.La piazza napoletana è sempre più un serbatorio a cui i grandi gruppi internazionali recuperano  giovani ingegneri.

Dopo il successo dell’International Space Apps Challenge un’altra occasione per i giovani napoletani per dimostrare il loro valore, arrivano a Napoli i colossi dell’aerospazio.   Le iniziative Open Day dei grandi costruttori mondiali aeronautici come Rolls-Royce e Boeing che puntano a selezionare tra gli studenti dell’Università Federico II le risorse più motivate e preparate.

All’iniziativa di Boeing, prevista il 9 maggio, sono previsti interventi  del presidente Vincenzo De Luca, del Rettore Gaetano Manfredi, del Console Generale  Usa Colombia Barrosse e dei rappresentanti delle aziende aeronautiche campane.

e si propone l’obiettivo ambizioso di fare il punto sulle potenzialità del comparto campano dell’aerospazio.

Coinvolti nell’iniziativa i fornitori sul territorio di Boeing, Finmeccanica e alcune aziende campane come Abete, OMPM, Tesi, Dema,Ala, tecnologie Avanzate, GSE e Simav che illustreranno alle istituzioni e ai giovani universitari