Il Cluster lombardo dell’aerospazio. “Scontiamo un distacco della politica”
Il comparto registra segni positivi nell’export con +4,7%, mantiene l’occupazione con 15.850 addetti e il fatturato raggiunge i 4,6 mld.
La Lombardia – ha detto il presidente del Cluster Carmelo Cosentino – da sola vale il 34% dell’export nazionale di settore, l’aerospazio italiano è trainato dalla nostra industria, eppure, ha detto Cosentino che molti danno in partenza dall’incarico, scontiamo un distacco della politica rispetto al settore. I dati presentati da Cosentino all’assemblea a Palazzo Lombardia non hanno rassicurato i sindacati, in particolare quelli della provincia di Varese, che mantengono le preoccupazioni sul futuro industriale dei siti di Finmeccanica.

La Regione è sempre attenta a sostenere l’industria lombarda, ci stiamo impegnando soprattutto per finanziare e sostenere ricerca e innovazione, cuore del cluster Aerospaziale e per premiare chi vuole investire qui sul territorio. È importante anche la valorizzazione del capitale umano: ci stiamo attivando per favorire l’inserimento dei giovani. «Sosterremo il Cluster Aerospaziale Lombardo in tutte le sue attività» ha concluso il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.