Incontro Leonardo e sindacati napoletani e pugliesi. In Puglia assunzioni di un centinaio d’interinali. I siti delle aerostrutture sono strategici e non saranno ceduti. E’ il direttore delle risorse umane e organizzazione di Leonardo a dichiararlo, nel corso dell’incontro con i sindacati a Napoli all’Hotel Ramada. L’incontro come preannunciato ha visto discutere del destino dei siti campani e pugliesi le rappresentanze sindacali d’aziende e delle strutture nazionali e i responsabili delle risorse umane di Leonardo Domenico Braccialarghe e Alessio Facondo Direttore Generale della divisione Aerostrutture.
I siti delle aerostrutture sono strategici e non saranno ceduti. E’ il direttore delle risorse umane e organizzazione di Leonardo a dichiararlo, nel corso dell’incontro con i sindacati a Napoli all’Hotel Ramada. L’incontro come preannunciato ha visto discutere del destino dei siti campani e pugliesi le rappresentanze sindacali d’aziende e delle strutture nazionali e i responsabili delle risorse umane di Leonardo Domenico Braccialarghe e Alessio Facondo Direttore Generale della divisione Aerostrutture.
Non esiste nessuna intenzione di cedere attività e siti industriali della divisione aerostrutture ha affermato Braccialarga è intenzione del gruppo Leonardo concentrare maggiore attenzione sui siti meridionali, e a Grottaglie, come ha dichiarato oggi stesso Mauro Moretti, Finmeccanica ha individuato le soluzioni per superare le questioni poste da Boeing.
Lo stabilimento di Pomigliano d’Arco nel corso del 2016 ha superato quelle condizioni che avevano determinato per il 2015 la riduzione del premio di produttività. La produzione di ATR, sarebbe emerso nel corso dell’incontro, nei primi 6 mesi è stata in linea con il numero di serie previste. A Grottaglie Leonardo nei prossimi mesi assumerà un centinaio di lavoratori interinali e si è impegnata a internalizzare attività nei siti campani, dove non sono previste assunzioni di lavoratori interinali. A Pomigliano d’Arco le attività interne affidate a ditte esterne, sono di ‘lavoro a corpo’, una modalità diversa del lavoro somministrato.