Il provvedimento è stato emesso nei confronti di Alberto Veneruso. Ai domiciliari la convivente Giuseppina Pica (azionista del ristorante Grangusto) e il commercialista Giorgio di Mare. Due le società sotto inchiesta: Agw e Alfer.

Il sostituto procuratore del Tribunale di Latina Marco Giancristofaro, ha emesso il provvedimento restrittivo nei confronti dell’imprenditore ipotizzando i reati di bancarotta fraudolenta e appropriazione indebita. L’indagine e parte dalla vicenda Aviointeriors e accende i riflettori anche sulle società Agw e Alfer. L’inchiesta denominata “Speedy Fly” ha portato anche al sequestro di beni per 14 milioni di euro. Ai domiciliari sono inoltre finiti il suo commercialista Giorgio Di Mare, con studio a Napoli, e Giuseppina Pica (azionista di Grangusto, società non coinvolta nell’indagine), tutti, grazie a una lunga serie di articolate operazioni societarie (scissioni, cessioni d’aziende o rami d’azienda e dei beni immobili) hanno portato al fallimento di Agw e Alfer.Il provvedimento emesso dall’autorità giudiziaria ha riguardato anche il sequestro di liquidità, beni immobili, polizze assicurative e quote societarie per oltre 14 milioni di euro. Il “gioco” societario ha di sottrarsi illecitamente alle pretese creditorie, cautelando i beni immobili e quelli mobili delle società fallite, lasciate morire in Lussemburgo, attraverso la destinazione finale degli stessi beni ad altre società del proprio “gruppo”; di costituire una nuova società a Latina con diversa denominazione, “ripulita” delle passività e che continua l’attività di produzione e fabbricazione di interni per aerei, già svolta dalla società originaria utilizzando la denominazione ed il marchio societario senza aver sostenuto alcun costo. I riscontri effettuati dalla Finanza accertavano inoltre l’utilizzo – sia da parte della società fallita che dell’attuale società – di fatture emesse apparentemente da una società con sede in Delaware (Usa) per operazioni inesistenti, con la conseguente sottrazione di imposte al fisco per oltre 14 milioni di euro.