Leonardo ha consegnato i primi due pattugliatori ordinati dal Governo italiano nel 2008. Il velivolo è realizzato dalla versione MP del ATR-72-600 e sostituirà i Breguet Atlantic, l’aereo è attrezzato con la più recente avionica e strumentazioni e sarà utilizzato per il controllo marittimo, per la ricerca e identificazione del naviglio di superficie, missioni SAR (ricerca e soccorso), lotta al narcotraffico, pirateria, contrabbando, monitoraggio e intervento in caso di disastri ecologici e nella protezione delle acque territoriali.p-72a

“La sicurezza e la protezione ambientale sono elementi di cruciale importanza per l’economia del nostro Paese”.  Ha dichiarao Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo-Finmeccanica, “dalle nostre coste passa gran parte del commercio internazionale, ma anche traffici illegali e flussi migratori. Per tutelare questo patrimonio e proteggere la sicurezza nazionale abbiamo sviluppato l’ATR 72MP, un velivolo, dotato dei più moderni sistemi di sicurezza e sorveglianza realizzati da Leonardo-Finmeccanica”.