MB-345HET(High Efficiency Trainer) è il nuovo velivolo a reazione per l’addestramento dei piloti militari progettato da Leonardo.
330px-aermacchi_m-311Il velivolo  ha effettuato il suo “primo volo”  giovedì 29 Dicembre all’aeroporto di Venegono Superiore. Il nuovo addestratore di Leonardo sarà il successore dell’Aermacchi MB-339, attualmente in dotazione all’Aeronautica Militare con il ruolo di addestratore basico e sostituirà la flotta  MB-339PAN in dotazione anche alla Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”.

Il  volo è durato circa 30 minuti e l’azienda comunica che “il velivolo si è comportato perfettamente confermando le attese previste dai parametri progettuali ed esprimendo performance eccellenti. Il motore, in particolare, ha dimostrato un’ottima reattività alle variazioni di regime, caratteristica fondamentale per un velivolo da addestramento basico”.

L’azienda rende noto che  entro il 2017 è previsto il completamento di tutti i test previsti che riguarderanno i sistemi di bordo e l’integrazione motore all’intero inviluppo di volo della macchina, in termini di quota, velocità e capacita’ di manovra.

La produzione è prevista per la fine del  2017.

Il progetto dell’M-345HET nasce sulle ceneri del S-211 sviluppato dalla SIAI-Marchetti per partecipare al concorso JPATS negli anni ’90. Effettuò il primo volo il 10 aprile 1981, ma non ebbe molto successo, ne furono venduti alcuni esemplari alle forze aeree di Filippine e Singapore. Una volta dismessi, furono acquistati da alcuni privati, alcuni sono in Italia, altri negli USA e Australia. Il progetto S-211 viene ripreso da Alenia Aermacchi con il nome di M-311, per poi essere ridesignato a M-345, e nella nuova versione M-345HET.