Che fine ha fatto l’ordine annunciato ad agosto del 2017 della compagnia americana Silver Aiways? Che l’ordine non fosse riportato dalla tabella pubblicata dal costruttore di Tolosa, lo avevamo rilevato nel precedente articolo sui dati commerciali ufficiali del 2017 resi pubblici dal costruttore aeronautico.La stampa di orientamento finanziario in un pezzo diffuso, in questi minuti, rende noto che ATR ha firmato in queste ore il primo ordine del 2018 con un’aerolinea in Florida, Silver Airways. L’aerolinea avrebbe sottoscritto un ordine per 20 aerei della serie [Segue]
Il 2017 è stato decisamente un anno positivo per il costruttore aeronautico franco italiano. ATR con 113 ordini e un fatturato di 1,8 miliardi di dollari si conferma il più venduto dei velivoli regionali inferiori a 90 posti, decisivi per il successo commerciale la firma dei contratti con le aerolinee iraniana Iran Air e quell’indiana IndiGo. Significato il contratto per 30 aerei in configurazione freighter (ATR 72-600F) e l’assenza tra gli ordini della versione da 42/48 posti, in particolare quei 50 nuovi ordini e opzioni [Segue]
Meglio garantirsi un backup in caso di risultati elettorali che potrebbero cambiare lo scenario e gli attori sul palco del teatrino politico. E’ quello che avrà pensato anche Alessandro Profumo, che da navigato banchiere e manager pubblico conosce bene le regole del gioco che a sorpresa ha invitato una delegazione del Movimento 5 stelle nei suoi stabilimenti napoletani. Il candidato premier Luigi Di Maio, nativo di Pomigliano d’Arco, durante questa campagna elettorale è stato ospite in diverse industrie private del comparto dell’aerospazio, durante gli incontri [Segue]
Il colosso statunitense ha reso noto i dati di ordini e consegne dei suoi velivoli commerciali per il 2017. Gli ordini netti da parte di 71 clienti sono ammontati a 912 velivoli (per un valore, a prezzi di listino, di circa 135 miliardi di dollari) e le consegne a 763: in entrambi i casi i dati sono in crescita rispetto al 2016. Ancora rinviato il sorpasso al costruttore europeo, Airbus registra maggiori ordini 1109 e un backlog maggiore di 2000 macchine. Il dettaglio la situazione [Segue]
________________________________________________________________________
Colloqui sono in corso tra l’Ispettorato degli Armamenti polacco e Leonardo per esercitare l’opzione (prevista nel contratto firmato nel 2014 per 8 M-346 e già consegnati) per altri 4 velivoli più un’opzione per ulteriori 4. La richiesta sarebbe stata inviata il 10 gennaio scorso e l’accordo potrebbe essere siglato entro metà anno. I polacchi intendono anche richiedere un risarcimento di 100 milioni di zloty (circa 23 milioni di dollari) per il ritardo nella consegna nel sistema di simulazione (incluso nel contratto). Il Tenente colonnello Robert [Segue]