Dal finanziamento della graduatoria finale degli 8 progetti vincitori del Bando Aerospazio della Regione erano rimasti fuori due dei progetti ammessi e per uno erano garantite risorse solo a metà. Con lo stanziamento di questi altri 2 milioni, approvato dalla Giunta la dotazione complessiva del bando sale così a 7 milioni e può coprire tutti gli 8 progetti idonei. Il bando era stato pubblicato a settembre da Sardegna Ricerche nell’ambito della S3 (Strategia di specializzazione intelligente) e chiuso a gennaio. Le richieste di finanziamenti  presentate [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

La Vertenza Technapoli rischia di concludersi con il licenziamento di tutti i dipendenti del Parco tecnologico di Napoli. Dopo una prima riunione interlocutoria, oggi è previsto l’incontro tra i rappresentanti della Camera Commercio di Napoli, i responsabili di Technapoli e i sindacati, per trovare una soluzione alla vicenda dei lavoratori di Technapoli  Parco Tecnologico di Napoli e Caserta che non ricevono lo stipendio da oltre 6 mesi e rischiano di perdere il posto di lavoro. Ricordiamo che la Camera di Commercio è gestita da un commissario [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

Quale impatto avrà sul sito di Nola di Leonardo il calo produttivo dell’A380? A Tolosa Airbus ha comunicato ai sindacati i tagli di posti di lavoro previsti dal rallentamento produttivo dei due programmi A380 e A400M. L’azienda ha dichiarato che questo taglio interesserà 3.700 attività in vari impianti europei, in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Per i lavoratori non si tratterebbe di licenziamenti ma di mancati rinnovi di contratti definiti “flex”, cioè i temporanei, oppure a tempo determinato, di blocco del turnover e di [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

L’attuale presidente e ceo di Aero Vodochody, l’azienda aerospaziale della Repubblica Ceca, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione di SAMI. Giordo manterrà l’incarico nel gruppo ceco e nel Cda di SAMI rappresenterà il fondo Pulbic Investment Fund (PIF) saudita che controlla l’azienda araba. Il colosso saudita è stato creato nel 2017 per rilanciare e diversificare l’economia del paese, la società SAMI svilupperà alcuni settori considerati strategici, tra cui proprio quello dell’aeronautica e difesa. D’altronde l’Arabia Saudita è il quarto Paese al mondo per [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

Entro questa settimana di marzo il governo dovrebbe nominare un sottosegretario con delega alle politiche del comparto aerospaziale nazionale. La nomina è prevista dalla Legge approvata a gennaio da tutte le forze politiche in Parlamento sul riordino della governance del comparto. Il provvedimento assegna alla Presidenza del Consiglio dei ministri la responsabilità e il coordinamento delle politiche dei ministeri concernenti i programmi spaziali e aerospaziali. Il capo del governo per delega di un sottosegretario dovrà presiedere un comitato interministeriale composto di 10 ministri, dal Presidente [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

La Vertenza – I dipendenti del Parco Tecnologico non ricevono da mesi lo stipendio. Il sindacato: la Camera di Commercio di Napoli vuole chiudere il consorzio !.. In un territorio come quello campano, anche se devastato da numerose crisi di piccole e medie aziende, fa notizia la vicenda paradossale di Technapoli. In una nota il sindacato afferma che il Piano Industriale, approvato lo scorso dicembre dai soci di Technapoli, in sostanza la Camera di Commercio di Napoli che controlla per la quasi totalità il consorzio, prevede, [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

Il gruppo di Alessandro Profumo e il futuro della progettazione aeronautica in Campania L’eventualità di una decisione in questa direzione del management è ipotizzata in una lettera inviata ai vertici di Leonardo dalla consigliere regionale pentastellata campana Valeria Ciarambino. La lettera è stata inviata in data 28 febbraio anche al MISE e al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’iniziativa della Ciarambino s’innesta in un clima non dei più sereni che si respira negli stabilimenti napoletani di Leonardo dopo l’incontro sui prepensionamenti tra l’azienda [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

Distretti tecnologici in crescita. La Campania maglia nera  in Italia Pubblicati i dati dell’ultimo trimestre del 2017 sui distretti industriali. L’export del Mezzogiorno mantiene la crescita (+3,1% la variazione tendenziale) emersa nelle precedenti rilevazioni, pur attestandosi su valori inferiori rispetto al complesso dei distretti italiani (+4,5%). In Campania il dato è in controtendenza, lievemente negativo dell’export complessivo (-1,2%) perchè risente del pesante arretramento -11,6% delle aziende campane dell’aeronautica, un segnale negativo che si ripete negli ultimi tre rilevamenti trimestrali del 2017. E’ la conferma più [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

“Ci domandiamo cosa possiamo produrre in Italia, oppure se esistano progetti che possiamo portare avanti insieme “. E’ la frase con cui Hengartner Roland Hengartner, Presidente dello Swiss Aerospace Cluster, ha aperto il primo Cluster2Cluster. L’evento è stato organizzato nel cantone di Nidwalden in Svizzera dal Distretto lombardo dell’aerospazio. La delegazione italiana guidata da Massimo Maronati e da Paola Margnini del distretto lombardo, ha incontrato una decina d’imprenditori svizzeri, potenziali partner che operano sul mercato interno e operatori internazionali, con sedi anche negli Stati Uniti [Segue…]

________________________________________________________________________________________________

Mostra “Io Dalì”, al Palazzo delle Arti di Napoli dal 1 marzo al 10 giugno. L’esposizione del grande artista è stata allestita appositamente per la nostra città. Curata da Laura Bartolomé e Lucia Moni per la Fundació Gala-Salvador Dalí, da Francesca Villanti, direttore scientifico di C.O.R., con la consulenza scientifica di Montse Aguer direttrice dei Musei Dalí e di Rosa Maria Maurell. Servizio VIDEO di Aeropolis      Segue…