Un mercato di notevole interesse per la flotta degli ATR. La notizia dell’accordo è stata diffusa dall’operatore filippino Cebu Pacific che in una nota afferma che gli svizzeri di IPR Conversions consegneranno il primo velivolo alla fine dell’anno dopo l’installazione di una porta carico di grandi dimensioni e dopo il caricamento di container e pallet standard per i velivoli cargo. L’aeromobile ha spazio per 7 container AKE Unit Load Device (ULD) per il trasporto di più di 7 tonnellate di merci, entrambi i velivoli saranno [SEGUE]
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il velivolo AWHero, con un’autonomia di oltre 5 ore è la soluzione che Leonardo propone per il monitoraggio marittimo e terrestre. Nei settori dell’aerospazio, difesa e sicurezza, il mercato dei velivoli a pilotaggio remoto è certamente caratterizzato da una crescita costante e destinato ad aumentare la propria quota nel prossimo futuro. Si stima, infatti, che il valore del mercato globale dei velivoli a pilotaggio remoto nel settore civile possa raggiungere nel 2026 una cifra di circa 14 miliardi di dollari, con aumenti del 300% rispetto [SEGUE]
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
La premier rivendica l’orgoglio di essere Paese leader mondiale nell’Aerospazio e Difesa. Il Regno Unito rimarrà uno dei migliori posti al mondo per collaborazioni tra l’industria aerospaziale. “L’industria inglese è ricca di tradizione, innovazione e talenti”, “la nostra capacità in alcune delle parti più complesse degli aeromobili – comprese le ali, i motori e i sistemi avanzati – è di prim’ordine”. “Questa esperienza è costruita su una tradizione antica – da Farnborough, Brooklands, Bristol, Broughton, Derby, Belfast, Southampton, Yeovil, Prestwick – e lavorando a stretto [SEGUE]
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
La presenza istituzionale della Regione al Salone dell’Aerospazio e Difesa di Farnborough. E’ stato inaugurato stamattina dalla società della Regione Sviluppo Campania uno stand di 120 mq nella hall 1 per le 4 imprese campane, TI&A, DAC, LGM, OMI che hanno aderito al bando regionale. Sono diverse le aziende campane che saranno comunque presenti al Salone londinese, chi con stand proprio come ALA e altre con la missione collettiva dell’ICE, l’Istituto nazionale per il Commercio Estero, promossa per le StartUp e le PMI innovative. Nelle [SEGUE]
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Con 17 imprese , il Piemonte torna per la sesta volta al Farnborough International Air Show. La missione è stata organizzata dal Cluster Torino Piemonte Aerospace e della Regione Piemonte “Il nostro sostegno alla partecipazione al Farnborough International Air Show delle imprese piemontesi del Settore Aerospazio, un comparto che in Piemonte conta oltre 15.000 addetti, è il segno della nostra convinzione della centralità dell’internazionalizzazione come leva per lo sviluppo del nostro sistema produttivo – ha affermato Sergio Chiamparino, Presidente della Regione Piemonte che sarà al [SEGUE]
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________