QUANDO IL DISTRETTO DELL’AEROSPAZIO REGIONALE E’ LEVA PER LO SVILUPPO Le pmi presenti a Farnborough 2018 tracciano un bilancio dell’andamento congiunturale del settore aerospaziale Angelo Vallerani, Presidente del Cluster: “L’export del comparto inizia a dare concreti segnali di ripresa. Incoraggianti i risultati dei primi mesi del 2018, sale al 41% la quota di export sul nazionale” Protagonista dello sviluppo del settore lombardo il Cluster dell’Aerospace che con le sue  220 imprese che danno lavoro a 16mila addetti, produce un valore aggiunto sul territorio di quasi [SEGUE]

___________________________________________________________________________

Perché importanti lobby dell’Aerospazio e Difesa italiane puntano su Giuseppe Giordo? A Londra Aero Vodochody ha annunciato accordi per un totale di 34 addestratori L-39 NG. Il primo con la portoghese SkyTech per la fornitura di 10 velivoli con un’opzione per altri sei, e l’altro con RSW Aviation, fornitore di servizi di training negli Stati Uniti per 12 L-39 NG.  Considerando il contratto per 4 velivoli con capacità di light combat ordinati dal Senegal il programma ha un backlog di 38 aerei da consegnare tra [SEGUE]

Christian Scherer: siamo lieti della conferma che ATR è l’aereo giusto per gli operatori regionali giapponesi A Farnborough a fine della terza giornata del Salone ATR ha reso noto di avere firmato un Memorandum of Understanding per l’acquisto di due ATR 42-600 con un’opzione per un terzo con l’operatore Hokkaido Air System (HAC), un’aerolinea del gruppo giapponese JAL. La consegna dei velivoli è prevista dal 2020 e  sostituiranno la flotta di Saab 340 di HAC sfruttando l’economia superiore della serie ATR -600. Il ___________________________________________________________________________

Il CIRA  all’edizione 2018 del Farnborough International Airshow. Il centro di Capua sarà  all’interno dello stand istituzionale dell’Agenzia Spaziale Italiana (hall1 stand 1115) dove espone due mockup rappresentativi delle attività di ricerca svolte nei programmi Hyprob e High Altitude Airship (HAA). Per Hyprob, il modello esposto riguarda l’innovativa tecnologia sviluppato dal CIRA (in collaborazione con CECOM) per la realizzazione delle camere di combustione rigenerative per motori a razzo LOX/LCH4. Il prototipo della camera di combustione è stato, infatti, realizzato con un processo di elettrodeposizione che consente di [SEGUE]

La compagnia aerea colombiana EasyFly e ATR hanno firmato oggi al Salone londinese un Memorandum of Understanding per l’acquisto di cinque aerei della serie ATR -600, di cui tre ATR 72-600 e due ATR 42-600. EasyFly ha in flotta i velivoli ATR dal 2014 quando ha avviato la sostituzione della sua flotta di Jetstream 41, oggi la compagnia aerea opera con sette ATR 42-500, tre ATR 42-600 e sei Jestream 41. I nuovi turboelica serviranno principalmente per i collegamenti con Bucaramanga, una città con una [SEGUE]

Al Farnborough International Airshow, la dirigente regionale all’internazionalizzazione Fiorella Ciullo accompagna la delegazione delle 4 realtà campane ospitate nello stand istituzionale. Al Farnborough International Airshow, la più importante vetrina mondiale per il settore aerospaziale che ha ospitato oltre 100 tra i top players del settore, 1.500 espositori provenienti da 52 paesi, presenze istituzionali ai massimi livelli politici e militari –  che solo nella prima giornata ha visto firmare ordini per 43 miliardi per aeronautica civile e circa 3 miliardi per propulsori –  la Regione Campania conferma[SEGUE]

Il Presidente IR4I Gaetano Bergami: “Un evento a cui l’Emilia Romagna con il suo cluster Aerospace non poteva mancare” Il Cluster dell’ Aerospace IR4I dell’Emilia Romagna non ha voluto mancare l’appuntamento più importante per il comparto dellì’Aerospazio e Difesa. In un comunicato il cluster rende noto che5 imprese di eccellenza: ISOCOMP ELETTRONICA, OEB, TIG, VECA, e VIMI FASTENERS, sono ospiti dello stand Hall 1 stand nr. 1470. “Essere anche quest’anno in fiera a Farnborough è una grande gioia. Le imprese del Cluster sono sempre più [SEGUE]

La presidente della Regione Catiuscia Marini a Londra con il cluster dell’aerospazio umbro che con i suoi 3 mila addetti è alla fiera di Farnborough con 10 imprese. «Se sali a bordo di un aereo di qualunque compagnia al mondo c’è sempre della tecnologia prodotta in Umbria» è la dichiarazione orgogliosa che la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha rilasciato alla stampa internazionale all’Air Show di Farnborough 2018. Marini: «L’Umbria è dinamica, innova e crea posti di lavoro nel comparto aeronautico». Il traguardo del [SEGUE]

Embraer nei primi giorni del Salone incassa ordini per 300 Regional Jet. Farborough 2018 – Il presidente e CEO di Embraer Commercial Aviation, John Slattery, prevede grande stagione di rilancio per velivoli regionali del costruttore brasiliano. Due settimane or sono Boeing ha annunciato la firma di un protocollo d’intesa con Embraer per dar vita ad una joint venture da 4,75 miliardi di dollari che comprenderà la divisione degli aerei commerciali e servizi della società brasiliana. La partnership dovrebbe aiutare Embraer ad operare in un settore sempre [SEGUE]

Christian Scherer: estenderemo il successo dell’ATR 72 per molti anni ancora”. Il velivolo è stato consegnato a Tolosa alla principale compagnia aerea indiana, IndiGo. Il velivolo progettato dagli italiani di Aeritalia e i francesi dell’Aerospatiale è stato lanciato ufficialmente nel gennaio 1986 con la sua prima consegna alla compagnia finlandese Finnair nell’ottobre 1989. Oggi è il velivolo regionale in costruzione di maggiore successo ed è una testimonianza della qualità dell’aeromobile e delle sue numerose innovazioni nel tempo. Il programma è stato lanciato con l’ATR 72-200 [SEGUE]

___________________________________________________________________________

Per il Salone internazionale dell’aerospazio di Londra, la giornata inaugurale è stata quella con il migliore risultato di tutti i tempi. Il Primo Ministro e l’astronauta Tim Peake annunciano la realizzazione di uno spazio-porto di lancio verticale a Sutherland, in Scozia. Aveva ragione il primo ministro Theresa May che ha ufficialmente aperto l’Airshow dichiarando: “Questo è un momento incredibilmente emozionante per l’industria aerospaziale”. Non solo c’è un enorme potenziale di crescita, ma molti degli sviluppi in corso hanno il potenziale per trasformare il modo in [SEGUE]

ATR di CEBU Operatore Filippino
Un mercato di notevole interesse per la flotta degli ATR. La notizia dell’accordo è stata diffusa dall’operatore filippino Cebu Pacific che in una nota afferma che gli svizzeri di IPR Conversions consegneranno il primo velivolo alla fine dell’anno dopo l’installazione di una porta carico di grandi dimensioni e dopo il caricamento di container e pallet standard per i velivoli cargo. L’aeromobile ha spazio per 7 container AKE Unit Load Device (ULD) per il trasporto di più di 7 tonnellate di merci, entrambi i velivoli saranno [SEGUE]