by Aeropolis on 19 dicembre 2018

Test in PWT di ISiComp

Il nuovo materiale IsiComp sarà utilizzato per le superfici di controllo mobili del nuovo veicolo di rientro spaziale del programma “Space Rider” dell’ ASI. Il Il Il  composito per protezioni termiche è frutto della collaborazione tra CIRA e Petroceramics, l’azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di ceramici rinforzati per il settore automobilistico di alta gamma. I test nel Plasma Wind Tunnel Scirocco del CIRA dovevano verificare e capacità di riutilizzo del materiale che sarà utilizzato per le superfici di controllo mobili del nuovo veicolo di rientro […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

KC-390 – Accordo Boeing ed Embraer per rilanciare il velivolo brasiliano

by Aeropolis on 19 dicembre 2018

Nuova società per commercializzare il velivolo da trasporto militare di Embraer. Costituita una joint venture tra la società aerospaziale brasiliana Embraer e Boeing per “promuovere e sviluppare nuovi mercati” per il velivolo da trasporto militare multimissione KC-390 di Embraer. Il nuovo accordo Embraer è parte del come parte della ampia partnership tra l’industria aeronautica brasiliana e il costruttore di Seattle, gli statunitensi avranno una partecipazione del 49 percento nella joint venture mentre la maggioranza del 51 perceto dovrebbe restare in mano brasiliane. La collaborazione di […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

Vulcaner – Leonardo Lecce presenta il progetto del suo idrovolante Gabbiano

by Aeropolis on 19 dicembre 2018

Leonardo Lecce Vulcaner Seagull

SEAGULL – Intervista al prof. Leonardo Lecce sul nuovo idrovolante che si trasforma in “Barca Volante”. Il progetto ideato da Novotech Aerospace Advanced Technology. Il “Gabbiano” presentato in Vulcanair dal suo ideatore Lecce e dai presidenti dei distretti aerospaziali campano e pugliese. FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

Leonardo. Per Pomigliano d’Arco un piano di rilancio della produzione e dell’occupazione

by Aeropolis on 19 dicembre 2018

Pomigliano Leonardo delegazione M5S

“Abbiamo appreso che nei prossimi mesi ci saranno delle ulteriori novità”, si legge in una nota diffusa dalla delegazione dei M5S che ha incontrato Giancarlo Schisano, nuovo capo della Divisione Aerostrutture di Leonardo. Dopo una prima visita a gennaio allo stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco della consigliera regionale Valeria Ciarambino e poi quella di giugno di Luigi Di Maio, prosegue la strategia di attenzione del gruppo dell’Aerospazio e Difesa verso i rappresentanti del partito del vicepremier. Le settimane scorse Alessandro Profumo aveva speso a Napoli […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

SEAGULL – Il nuovo idrovolante che si trasforma in “Barca Volante”

by Aeropolis on 17 dicembre 2018

Seagull Leonardo Lecce

Napoli.  Il “Gabbiano”  realizzato da Novotech Aerospace Advanced Technology, domani 18 dicembre, sarà presentato in Vulcanair dal suo ideatore il professor Leonardo Lecce. Il prof. Lecce e i suoi collaboratori hanno realizzato il progetto di un velivolo unico nel suo genere: un idrovolante ultraleggero, monomotore e biposto che grazie ad  un sistema portante alare altamente innovativo, si trasforma in un natante propulso a vela e a motore. Il progetto “SEAGULL”  è stato finanziato dal MISE (legge 808/85), la cellula  è realizzata con largo utilizzo di materiali […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

Seminari Interdisciplinari di Cultura Aeronautica di Aeropolis – NELLO SPAZIO, INFINE…

by Aeropolis on 15 dicembre 2018

Napoli Università Federico II Politecnico Piazzale Tecchio Sabato 15 dicembre 2018 AEROPOLIS Seminari Interdisciplinari di Cultura Aeronautica di Aeropolis – NELLO SPAZIO, INFINE…FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

MIUR, Giorgetti nomina i saggi per scegliere il nuovo presidente dell’ASI

by Aeropolis on 14 dicembre 2018

comitato interministeriale spazio

Il Miur nomina i quattro sostituti dei dimissionari nell’organismo scientifico che deve definire le procedure per la sostituzione di Roberto Battiston alla guida dell’ASI. La vicenda ha assunto una rilevante valenza politica dopo le polemiche sulla rimozione  del presidente dell’ASI Roberto Battiston, il commissariamento dell’agenzia spaziale, le dimissioni dell’ex generale Pasquale Preziosa, presentate dopo ventiquattro ore dalla sua nomina e dopo  “dimissioni”  polemiche del comitato che doveva indicare un nuovo presidente. Il comitato di saggi si era dimesso per “evitare di dover decidere su nomi […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

CIRA – Sviluppare le tecnologie per lanciare piccoli satelliti nello Spazio direttamente da aerei in volo

by Aeropolis on 13 dicembre 2018

CIRA lettera satelliti

E’ l’obiettivo della lettera d’intenti siglata tra Aeronautica Militare, CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università di Roma “Sapienza”, il CIRA e SITAEL. L’MoU è stato siglato a Roma al Palazzo Aeronautica dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale Alberto Rosso, dal DG del CNR, Giambattista Brignone, dal prorettore  Prof. Teodoro Valente dell’Università Sapienza di Roma,  da Paolo Annunziato, Presidente del CIRA, e dal CEO di SITAEL Nicola Zaccheo. Nell’intesa è prevista la definizione di un accordo quadro, tra i soggetti firmatari e le industrie nazionali […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

Brasile. Continua la querelle su Embraer e Boeing

by Aeropolis on 12 dicembre 2018

Accordo Boeing Embraer

La magistratura brasiliana con una ulteriore sentenza che annulla una precedente delle scorse settimane consente a Boeing di acquisire il controllo di Embraer. Il Tribunale Federale Regionale della 3a Regione del Brasile ha annullato la decisione cautelativa emessa la scorsa settimana da un giudice di San Paolo che aveva sospeso l’accordo che prevedeva la costituzione di una “joint venture” tra Boeing ed Embraer. Nella sua decisione pubblicata il 10 dicembre, il giudice Luiz Alberto de Souza Ribeiro afferma che la transazione è tra due aziende […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedInShare

Non c’è più spazio per tutte le aziende della fornitura di Leonardo

by Aeropolis on 8 dicembre 2018

Comitato ASI MIUR

Marco Zoff:  «Spendiamo in ltalia 4 miliardi l’anno, quasi un terzo con le Pmi ››, «non c’è posto per tutti, 2.700 sono troppi. Dobbiamo selezionare i migliori››. Si è svolto a Montecitorio il convegno Il GRANDE SALTO: le PMI tra cultura d’impresa, politiche industriali e innovazione promossa dalla Fondazione ICSA e Leonardo Company. Si è discusso dei contenuti del programma LEAP2020 (Leonardo Empowering Advanced Partnerships) di Leonardo per la gestione delle relazioni del gruppo aerospaziale con tutte le imprese fornitrici italiane e internazionali. Leonardo, rappresentata […]FacebookTwitterGoogle+TumblrLinkedIn