Attualmente in fase di omologazione CE (in base a norme UNI EN), con obiettivo la protezione di occhi, naso e bocca da spruzzi diretti di natura biologica. Il dispositivo permette la circolazione dell’aria dalla parte posteriore, però non è filtrata né in entrata, né in uscita. È dunque consigliato posizionare al di sotto del dispositivo una mascherina FFP2 o FFP3 [Leggi…]
COVID-19: L’ azienda Tecnam progetta la maschera Tecnam Face Shield (TSF)
