A sostenerlo è Claudio Bezzi, uno degli esperti “valutatori” che a Napoli allo Smau 2017 è intervenuto per illustrare l’orientamento della Comunità Europea per la Valutazione dei progetti industriali che si candidano ai finanziameti pubblici. La Regione Campania, o almeno chi ha gestito le modalità di partecipazione della Regione allo Smau, non pare averne alcuna conoscenza. Dal Tavolo tematico dell’AEROSPAZIO si è deciso di escludere gli attori del territorio e la stampa. Perchè.? Bezzi, l’esperto di Valutazioni conferma che nel documento RIS3, la Regione Campania [Segue…]
Le imprese e le istituzioni del nostro Paese sono attrezzate per comunicare nell’era del web journalism. Le imprese sono attrezzate a contenere l’ondata della Web Comunication? Qual è la grande differenza tra il web writing e il web journalism? Grazie al Web le imprese e le organizzazioni no profit, possono comunicare direttamente con il proprio pubblico diventando editori e fare informazione. Un cambiamento epocale che richiede lo sviluppo di nuove competenze, radicate negli ambiti più tradizionali del giornalismo, del marketing e della comunicazione d’impresa. A [Segue…]

[Segue…]
“A Pomigliano d’Arco, sostiene la consigliere regionale della Campania Valeria Ciarambino, le accuse del capo della Divisione Aerostrutture, Alessio Facondo, che ha scaricato sui lavoratori presunte inefficienze sulla qualità della produzione, alimentano i nostri sospetti di una volontà di smantellare il sito”. “Se un reparto non funziona – dichiara la consigliera Ciarambino – la responsabilità è sempre di chi lo gestisce. Non sembra così nello stabilimento della Leonardo dove, dopo due anni che Facondo guida la Divisione, soltanto ora evidenzia problemi strutturali, come scali di [Segue…]
Il velivolo della West Wind Aviation è decollato dal piccolo aeroporto di Fond-du-Lac alle 18:15 ora locale. L’aereo era diretto a Stony Rapids e si è schiantato dopo il decollo. Il velivolo è stato trovato a meno di un chilometro dalla pista, a bordo 22 passeggeri e tre membri dell’equipaggio, molte le ferite riportate dalle persone a bordo, alcune serie, ma nessun deceduto è stato segnalato. Nello schianto la corsa dell’ATR 42 sarebbe stata rallentata dalle cime degli alberi e non sono state riportate esplosioni [Segue…]
A Valeria Fascione, Assessore Regionale abbiamo chiesto i motivi della curiosa iniziativa Allo SMAU di Napoli è in programma domani Venerdì un Tavolo Tematico per “misurare” “l’impatto delle politiche sull’innovazione e ridisegnare, in una vision condivisa del dominio delle tecnologie per l’Aerospazio”. E’ un’iniziativa promossa dalla Regione Campania e non sono invitati stakeholders e non è consentito alla stampa di essere presente al dibattito, accesso alla sala consentito solo a figure istituzionali invitate e al ‘board’ del DAC di Luigi Carrino. La cosa è curiosa [Segue…]
Con una breve cerimonia è stato intitolata a Monica Tavernini”, consigliera regionale deceduta nel dicembre 2009, Palazzo PICO, il “Palazzo dell’Innovazione e della Conoscenza” di Napoli. E’ intervenuta Rosa D’Amelio Presidente del Consiglio Regionale della Campania, presenti tra gli altri Antonio Bassolino, l’On. Leonardo Impegno, l’assessore Amedeo Lepore e numerosi amici che avevavo conosciuto Monica. Già dipendente dell’Alfa Sud dalla quale mosse i primi passi nel mondo politico e sindacale, la Tavernini da consigliera regionale è stata sostenitrice delle istanze provenienti dal mondo del lavoro, dalle [Segue…]
Presentato alla stampa presso la Camera di Commercio di Brindisi ITS pugliese dell’aerospazio. Il percorso formativo è stato illustrato dal professore Antonio Ficarella, docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Salento e dall’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione, Sebastiano Leo. Il corso biennale 2017-2019 sulle tecnologie produttive dell’industria aerospaziale è promosso dalla fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile – Settore Aerospazio Puglia ed è presieduto dal Prof. Ficarella che ha affermato: “il nostro corso si concluderà con uno stage di 1.000 [Segue…]
La notizia di Air Cosmos, ripresa da Aeropolis, di un ruolo dell’azienda francese Sabena Technics nel programma di attività per i velioli ATR della Guardia di Finanza, è stata chiarita da Atitech. La società francese non ha un ruolo significativo nelle attività di manutenzione sui velivoli della Guardia di Finanza. Nella smentita si afferma: “Atitech non ha ceduto alcun contratto” e la rivista francese ha riportato che ” Sabena Technics risulta essere solo uno dei suoi fornitori per il supporto componenti per il programma ATR“. Il [Segue…]
Il romanzo JIMMI L’AMERICANO ha ottenuto la menzione speciale della giuria della XXX edizione del Premio Calvino 2017. Il volume è stato presentato dall’autore Roberto Todisco che si occupa di comunicazione aerospaziale ed è socio fondatore di Aeropolis con cui colabora dalla sua fondazione. Il suo primo romanzo, è stato presentato a Napoli al Teatro NEST di San Giovanni a Teduccio e pubblicato dalla casa editrice ELLIOT.[Segue…]
_________________________________________________________________________________________________